cibo svedese
Pitepalt: la ricetta di San Valentino dagli effetti soporiferi
I Pitepalt sono una delle specialità culinarie del Norrbotten che devono il loro nome al piccolo centro di Piteå. Ecco come si preparano.
I Pitepalt sono una delle specialità culinarie del Norrbotten che devono il loro nome al piccolo centro di Piteå. Ecco come si preparano.
Parlare di automobili, a dirla tutta, mi mette un po’ in difficoltà. Stento a riconoscerne i modelli e le case, di solito le distinguo per colore e faccio sempre fatica a ricordare dove ho parcheggiato, a meno che non ci sia un chiaro appiglio visivo di riferimento. Però, vivendo al Leggi tutto…
Dopo quasi due anni dal mio arrivo al Nord, lo ammetto, piango ancora un po’ l’assenza di Amazon e, in generale, di negozi (non-catene) cui fare riferimento… però, però, c’è sempre un però. Così, anche qui, ho trovato qualche spunto interessante.Per tutto quanto riguarda l’abbigliamento, diciamolo, il Norrbotten non è Leggi tutto…
Il post di oggi esula un po’ dal Nord che più Nord non si può (anche se ci tengo a dare una info meteorologica: è arrivata la prima neve!) per addentrarsi nei misteri fascinosi dello svedese. Il mio approccio soft con la lingua svedese mi ha portata sin qui, alla Leggi tutto…
Era da qualche tempo che volevo dare ordine a una serie di impressioni scaturite da una mostra fotografica che, nel corso degli ultimi mesi, mi ha letteralmente catturato. Ed eccomi qui. Il titolo, Interruptions, la dice lunga sul tema delicato e complesso che le immagini affrontano: sono ritratti femminili, punto. Leggi tutto…
Ed ecco che, arrivata finalmente alle Lofoten, sono pronta a proseguire il viaggio per altri tre giorni, a cavallo tra Svezia e Norvegia, per chiudere l’anello e tornare a Luleå. 2.200 i km macinati, tante cose da raccontare, ma soprattutto da tenere a mente e ricordare per il prossimo giro. Leggi tutto…
Oggi (2 agosto) inizia ufficialmente il mio viaggio on the road: per i prossimi sette giorni attraverserò il Norrbotten, arrivando fino alle Lofoten, isole della Norvegia settentrionale, rinomate – tra l’altro – per i loro incredibili paesaggi. L’arcipelago è una tra le mete preferite degli appassionati di trekking: con me la Leggi tutto…
Se chiedete a uno svedese del sud (e specialmente a un nollåtta*) che cosa pensa del Norrbotten, sicuramente vi parlerà di un mondo ‘altro’, sempre buio e freddo, che forse ha visitato una volta nella sua vita. Lo scorso anno, mentre trascorrevo un weekend a Stoccolma, ho rivelato a un Leggi tutto…
Bene. A inizio giugno il mio rapporto con la natura è stato messo alla prova e ho capito una cosa. Tante cose, in realtà. La mia idea di natura è intrinsecamente leopardiana: si entra in contatto, ci si rispetta a vicenda, ma da entrambe le parti ci sono dei limiti Leggi tutto…
Provate a contare da uno a dieci. Tutto scorre in semplicità, i numeri vi tornano e sono rigorosamente in italiano? Beh, in questo caso la risposta è facile. Ebbene, l’argomento di oggi esula un po’ dal nord, per dirigersi verso la mia esperienza personale di plurilinguismo. Da più di un anno (ma Leggi tutto…