Un giorno da Lulebo
Tre anni di me e di Luleå
Sono passati tre anni da quando mi sono trasferita a Luleå, perciò è tempo di bilanci. Ecco le mie prime volte svedesi.
Sono passati tre anni da quando mi sono trasferita a Luleå, perciò è tempo di bilanci. Ecco le mie prime volte svedesi.
Era da qualche tempo che volevo dare ordine a una serie di impressioni scaturite da una mostra fotografica che, nel corso degli ultimi mesi, mi ha letteralmente catturato. Ed eccomi qui. Il titolo, Interruptions, la Leggi tutto…
Non appena sento la parola “pendolare“, subito rabbrividisco. Mi vengono in mente stralci milanesi all’ora di punta, quando si sale sui bus e sulle metropolitane per stare schiacciati come sardine. Si sta alito contro alito, Leggi tutto…
Già, come avevo anticipato, i mercatini di Natale, in Svezia e nel Norrbotten, si sprecano. Tutto ha inizio verso la fine di novembre quando, almeno una volta a settimana, compare all’improvviso un evento facebook natalizio Leggi tutto…
Qui a Luleå i giorni, le settimane, i mesi corrono, si inseguono senza sosta e il buio avanza (ma la sua corsa è quasi terminata, ahah!). Quando esco e rientro a casa il cielo è sempre Leggi tutto…
Kiruna, quando la assaggi, ha proprio il sapore di un luogo di frontiera. Se la guardi da lontano, da un punto panoramico, mentre il vento ti frusta il viso e ti scompiglia i capelli, hai Leggi tutto…
Era da un po’ che volevo dedicare un post all’alcol, argomento spinoso, ma anche alquanto ricorrente nella cultura svedese. Ed ecco alcune curiosità e differenze rispetto all’Italia dove, beninteso, l’alcol si spreca. Prima notizia, da Leggi tutto…
Già, riprendo le fila del discorso nordico-lappone da un punto non casuale. Si tratta di un quartiere di Luleå a cui tengo molto, e che è anche il luogo in cui vivo dalla fine di Leggi tutto…
Il superamento dei limiti è uno degli obiettivi a breve o a lungo termine che mi pongo periodicamente. Di tanto in tanto, mi piace l’idea di buttarmi a capofitto in qualcosa che mi spaventa da Leggi tutto…
Il 21 giugno, solstizio d’estate, per la Svezia è un giorno importante: durante il weekend seguente si celebra infatti il midsommar. Seguendo un’antica tradizione, questo giorno (che letteralmente significa di “mezza estate”) è un inno Leggi tutto…