girovagando
Kiruna – il ritorno
È la prima volta che scrivo, dopo mesi (assurdi e lenti) di assenza. Ho capito quindi che il viaggio è il mio motore, è la mia carica costante e fonte di ispirazione. E Kiruna è il Leggi tutto…
È la prima volta che scrivo, dopo mesi (assurdi e lenti) di assenza. Ho capito quindi che il viaggio è il mio motore, è la mia carica costante e fonte di ispirazione. E Kiruna è il Leggi tutto…
Uscire all’aperto e passeggiare a contatto con la natura (att vandra) è un’abitudine radicata nella vita della maggior parte degli svedesi. E questo succede soprattutto al nord, dove non ci sono grandi inurbamenti e la Leggi tutto…
Jävre Turiststation, inaugurata nel 1967 nei pressi della marina di Piteå, è la prima stazione di servizio sorta in Norrbotten. Il suo scopo era infatti quello di favorire il turismo automobilistico. Peccato che qualcosa sia andato storto (almeno, all'inizio).
Qui a Luleå i giorni, le settimane, i mesi corrono, si inseguono senza sosta e il buio avanza (ma la sua corsa è quasi terminata, ahah!). Quando esco e rientro a casa il cielo è sempre Leggi tutto…
Kiruna, quando la assaggi, ha proprio il sapore di un luogo di frontiera. Se la guardi da lontano, da un punto panoramico, mentre il vento ti frusta il viso e ti scompiglia i capelli, hai Leggi tutto…
Prima di ritornare alla “normalità” con i post a tema (quasi esclusivamente) nordico, voglio scrivere un ultimo excursus, dedicato a uno dei luoghi più incantevoli ed emozionanti che mi sia capitato di visitare questa estate – New Leggi tutto…
Arrivo alla fermata di Knightsbridge a piedi, durante una fresca e anomala domenica di fine luglio, in cui il centro di Londra è paralizzato per una manifestazione ciclistica che interferisce con il percorso pianificato da Leggi tutto…
Attenzione. La quantità di film, fotografie, libri, pagine, musica spesa su New York è talmente straripante da rendere questo post altamente superfluo. Eppure, nel mezzo di un’estate strana, ormai ben lontana dal Circolo Polare, e Leggi tutto…
Dopo i fatti dello scorso venerdì, a Stoccolma, ho preferito abbandonare le parole per un po’, barattandole con il silenzio. È la prima volta che un attentato accade in un Paese in cui vivo. Vero, la Lapponia è Leggi tutto…
Pochi giorni prima di partire per la Lapponia, due cari amici (lei sì, la stessa che mi ha donato la splendida Pippi Calzelunghe) mi hanno regalato un libricino, che ho sempre portato con me, ma che Leggi tutto…